news

25.05.2025
DEHNI ITALIA - Promozione tecnica

Impaginazione e creazione delle illustrazioni tecniche.

DEHNI ITALIA - Promozione tecnicaDEHNI ITALIA - Promozione tecnicaDEHNI ITALIA - Promozione tecnicaDEHNI ITALIA - Promozione tecnicaDEHNI ITALIA - Promozione tecnicaDEHNI ITALIA - Promozione tecnica
chiudi
leggi ...
25.06.2024
DIARIO-MERKHEFT

Grafica & layout di un diario scolastico per le scuole d'obbligo del Comune di Bolzano, in collaborazione al Comando dei Carabinieri di Bolzano.

Illustrazioni di Gabriella Degasperi & Simone Gagliardi.

DIARIO-MERKHEFTDIARIO-MERKHEFTDIARIO-MERKHEFTDIARIO-MERKHEFTDIARIO-MERKHEFTDIARIO-MERKHEFTDIARIO-MERKHEFTDIARIO-MERKHEFTDIARIO-MERKHEFT
chiudi
leggi ...
25.06.2024
Bayernland - GDO Packaging Redesign

Redesign della linea di packaging per la GDO (Grande Distribuzione Organizzata).

L'azienda, fondata nel lontano 1970 e da tempo leader nel settore lattiero-caseario, ha ufficialmente presentato il restyling dei propri packaging.

Questa rinnovata veste grafica, manifestazione della propensione intrinseca di Bayernland Italia verso la modernità, enfatizza con maggior vigore non solo l'eccellenza qualitativa dei prodotti, ma anche la loro versatilità e la vasta gamma di formati offerti, frutto di un latte di qualità superiore e della maestria bavarese.

Il brand ha deciso di ridefinire l'aspetto grafico delle proprie confezioni, abbandonando lo stile precedente, più campestre, che vedeva come protagonista una mucca distesa sul divano, per adottare un packaging più contemporaneo e distintivo. Questa nuova direzione visiva, portavoce della modernità della regione bavarese, importante polo della Repubblica Federale e fondamentale centro per l'industria e il settore terziario, si caratterizza per una texture di sfondo blu, attraversata dal nome del marchio in lettere bianche di grandi dimensioni.

La scelta del blu rende i prodotti immediatamente individuabili e distinguibili sugli scaffali. Il blu, sottolinea la competenza e l'ampia esperienza pluriennale del brand nella produzione di una vasta gamma di referenze.

Il restyling mira principalmente a trasmettere al consumatore finale l'eccellenza dei rigorosi standard qualitativi, il controllo accurato della filiera e della catena del freddo, nonché l'alta qualità delle materie prime, che rappresentano i pilastri dell'approccio di Bayernland Italia alla produzione. Nei nuovi packaging, il logo, nei suoi tradizionali colori, spicca in alto sulla confezione, creando un contrasto con lo sfondo blu. Quest'ultimo, inoltre, fa da cornice all'immagine chiara del prodotto in primo piano, mentre il nome del brand, ben visibile in lettere di grandi dimensioni, agevola il riconoscimento immediato del marchio nei banchi frigo. Grande risalto è stato messo anche sull'uso del prodotto, mettendolo in evidenza con una foto accattivante del prodotto ricettato.

Anche la linea senza lattosio adotta l'impaginazione grafica dei restanti pack, ma gioca con i toni del bianco, simbolo di purezza, e del viola, caratteristico dei prodotti senza lattosio.

Il rinnovamento dei packaging rappresenta un segno tangibile della consapevolezza aziendale riguardo al suo consolidato posizionamento in termini di innovazione e distintività delle proposte, oltre che della volontà di far sì che questa nuova veste rifletta al meglio l'eccellenza del brand nel mantenere sempre al centro le esigenze dei consumatori e nel comunicare valori quali tradizione, rispetto e garanzia dei controlli di qualità.

Articolo da: distribuzionemoderna.info

Bayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging RedesignBayernland - GDO Packaging Redesign
chiudi
leggi ...
20.11.2023
Studio legale Oberarzbacher Steckholzer - Corporate Design Restyling

Logorestyling per lo studio legale Oberarzbacher Steckholzer dopo il trasferimento nei nuovi uffici nello storico Domherrenhof di Bressanone (ex scuola di musica).

Studio legale Oberarzbacher Steckholzer - Corporate Design RestylingStudio legale Oberarzbacher Steckholzer - Corporate Design RestylingStudio legale Oberarzbacher Steckholzer - Corporate Design RestylingStudio legale Oberarzbacher Steckholzer - Corporate Design RestylingStudio legale Oberarzbacher Steckholzer - Corporate Design RestylingStudio legale Oberarzbacher Steckholzer - Corporate Design Restyling
chiudi
leggi ...
30.09.2023
Maso "Pfitscherhof" a Ridanna
Un maso e la sua storia.
Impaginazione e progettazione di un libro sulla storia del “Pfitscher” di Ridanna. Grazie a una meticolosa ricerca di Barbara Felizetti Sorg, sono stati raccolti e analizzati quasi 500 anni di storia del maso e sono stati creati oltre una dozzina di alberi genealogici.
Commissionato dagli attuali proprietari Gschwenter Klaus e dalla sua famiglia.
Maso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a RidannaMaso "Pfitscherhof" a Ridanna
chiudi
leggi ...
25.06.2023
MARIAHEIM a Bolzano-Gries

DA TENUTA VINICOLA DELL’ABBAZIA DI NOVACELLA A CENTRO COMUNITARIO

Bellissimo progetto di libro sulla  tenuta vinicola Mariaheim nel quartiere Europa-Novacella di Bolzano.

"La tenuta vinicola di Mariaheim, situata a Bolzano nel cuore del quartiere densamente edificato Europa-Novacella, ricorda un passato lontano. Il complesso architettonico fu eretto nel corso dei secoli XVII e XVIII dai prevosti dell’Abbazia di Novacella e dotato di ambienti e arredi di rappresentanza. Dal 1976 vi fu allestito un Centro comunitario per la popolazione di lingua tedesca residente nel rione.

Il volume riccamente illustrato offre una panoramica degli eventi storici e artistici che hanno caratterizzato la residenza e delle attività promosse dal Centro comunitario; presenta inoltre le importanti pitture murali che si sono conservate qui fino ad oggi."

Testi di Hanns-Paul Ties, storico dell'arte e curatore del Museo dell'Abbazia di Novacella, per conto della Cooperativa Mariaheim-Novacella, Bolzano.

 

MARIAHEIM a Bolzano-GriesMARIAHEIM a Bolzano-GriesMARIAHEIM a Bolzano-GriesMARIAHEIM a Bolzano-GriesMARIAHEIM a Bolzano-GriesMARIAHEIM a Bolzano-GriesMARIAHEIM a Bolzano-GriesMARIAHEIM a Bolzano-GriesMARIAHEIM a Bolzano-Gries
chiudi
leggi ...
15.02.2019
Val di Sole (TN) - Cartina illustrata con le attivitá outdoor

Per l'Azienda per il turismo APT Val di Sole abbiamo come primo progetto disegnato una mascotte su base di un pupazzo di peluche, raffigurante una lontra e storica mascotte di tutti gli eventi mondiali svolti in Val di Sole (Campionati Mondiali di Canoa e Kayak del 1993, Campionati del Mondo di snowboard del 1999 e i Campionati Mondiali UCI di Mountain Bike e Trials 2008).
La lontra è stata scelta come simbolo di una valle, nel cui fiume, il Noce, nuotano da secoli.

Dopo una serie di bozze e schizzi è stata definita la mascotte, chiamata Gaia, sviluppando di seguito tutte le varie attivitá interessate. Contemporaneamente é stato dato corpo alla cartina geografica, la quale comprende tutto il territorio turistico delle valli Val di Sole, Val di Rabbi e Val di Peio. Sul retro della cartina vi si trovano tutti i vari contatti delle attivitá illustrate con la Gaia.

 

Val di Sole (TN) - Cartina illustrata con le attivitá outdoorVal di Sole (TN) - Cartina illustrata con le attivitá outdoorVal di Sole (TN) - Cartina illustrata con le attivitá outdoorVal di Sole (TN) - Cartina illustrata con le attivitá outdoorVal di Sole (TN) - Cartina illustrata con le attivitá outdoor
chiudi
leggi ...
04.08.2018
150 anni banda musicale dei minatori Ridanna

Layout editoriale del libro del giubileo per i 150 anni. Responsabili per il contenuto il giovane direttivo con il presidente Daniel Ungerank, coordinazione testi di Barbara Felizetti Sorg.

150 anni banda musicale dei minatori Ridanna150 anni banda musicale dei minatori Ridanna150 anni banda musicale dei minatori Ridanna150 anni banda musicale dei minatori Ridanna150 anni banda musicale dei minatori Ridanna
chiudi
leggi ...
01.02.2018
Nuova linea di packaging per il panificio Näckler Erwin, Nova Levante

Il panificio Näckler Erwin di Nova Levante, accanto alla produzione quotidiana di una ampia gamma di prodotti da forno di qualità, produce anche una linea di pane secco croccante, quali il tradizionale "Schüttelbrot", grissini e snack croccanti chiamati "Knäckys".
Il vasto assortimento di grissini, composto da ben 7 gusti, viene arricchito appunto da 3 gusti di Knäckys e 4 gusti di Mini-grissini, quest'ultimi confezionati in formati più piccoli da 130 g.
Da parte nostra é stata creata la linea grafica per il packaging, stampata in flessografia su pellicola a nastro continuo per la macchina confezionatrice automatica in uso.

Nuova linea di packaging per il panificio Näckler Erwin, Nova LevanteNuova linea di packaging per il panificio Näckler Erwin, Nova LevanteNuova linea di packaging per il panificio Näckler Erwin, Nova Levante
chiudi
leggi ...
16.02.2017
Award in argento per la campagna pubblicitaria "Latte da fieno BIO" della Latteria Vipiteno

Con grande gioia abbiamo ricevuto dall’azienda di pubblicità outdoor Firstavenue il premio d’argento per il mese di ottobre 2016 per la nostra campagna pubblicitaria cartellonistica “Latte da fieno BIO” della Latteria Vipiteno. La campagna dal design nostalgico, nato dalla penna creativa dell’Art Director Monika Roner, mostra la nuova confezione da 1 litro con tutti i suoi vantaggi.

Award in argento per la campagna pubblicitaria "Latte da fieno BIO" della Latteria VipitenoAward in argento per la campagna pubblicitaria "Latte da fieno BIO" della Latteria Vipiteno
chiudi
leggi ...
02.05.2015
Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"

Fin dal 1922, con il coordinamento del Comitato glaciologico italiano, viene misurato regolarmente lo stato del Ghiacciaio di Malavalle e della Vedretta Pendente.
Queste rilevazioni ed altre attività di ricerca nell’area sono in corso ancora oggi, sostenute dall’Ufficio Idrografico della Provincia Autonoma di Bolzano.
La mostra temporanea, inaugurata presso il Mondo delle Miniere di Ridanna Monteneve, presenta al grande pubblico le conoscenze acquisite, alcuni fatti storici e le problematiche generali del cambiamento climatico e della scomparsa dei ghiacciai. A noi è stato affidato l’incarico dell’elaborazione grafica dei pannelli espositivi e dell’opuscolo informativo.

Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"Mostra “I ghiacciai della Val Ridanna, ieri - oggi - domani"
chiudi
leggi ...
05.07.2014
Latteria Vipiteno - la nuova linea biologica per il formato in vetro

La nuova linea biologica sviluppata per il tradizionale formato del vasetto è stata adattata anche per l’apprezzato formato in vetro.

Latteria Vipiteno - la nuova linea biologica per il formato in vetro
chiudi
leggi ...
01.07.2014
Nuova campagna pubblicitaria per la Latteria Vipiteno

Ideata come campagna inserzionistica e serie di cartelloni, in considerazione delle diverse esigenze dei gruppi target, la campagna pubblicitaria è stata concepita in modo separato per il mercato italiano e per quello tedesco. Mentre la campagna germanofona è stata elaborata con uno sfondo suggestivo-decorativo ed una realizzazione tipografica graziosa e giocosa, la campagna italofona ricorre all’immagine tradizionale della natura alpina. 

Nuova campagna pubblicitaria per la Latteria VipitenoNuova campagna pubblicitaria per la Latteria VipitenoNuova campagna pubblicitaria per la Latteria VipitenoNuova campagna pubblicitaria per la Latteria VipitenoNuova campagna pubblicitaria per la Latteria VipitenoNuova campagna pubblicitaria per la Latteria Vipiteno
chiudi
leggi ...
24.04.2014
SENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle Isarco

“Vacanze e tempo libero in Alto Adige”, questo il sottotitolo, è un progetto che accomuna le Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle Isarco. La rivista ha carattere redazionale e racconta in modo obiettivo di aree geografiche e persone, attrattive e informazioni utili, presentando diverse proposte di eventi, gite e suggerimenti preziosi: tutto ciò che il turista, da solo, in coppia o in famiglia, potrà vivere e toccare con mano. SENTALP viene pubblicata due volte all’anno, nell’edizione estiva e invernale.

SENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle IsarcoSENTALP - la nuova rivista delle vacanze delle Associazioni turistiche di Racines, Vipiteno e Colle Isarco
chiudi
leggi ...
12.04.2013
Il Fitline Drink della Latteria Vipiteno ha un nuovo look!

Lo yogurt drink più amato dai bambini nelle versioni multifrutti, fragole e naturale si presenta da oggi in una nuova veste. Un'onda di yogurt e toni pastello sullo sfondo e in primo piano un’immagine di frutti freschi e leggeri.

Il Fitline Drink della Latteria Vipiteno ha un nuovo look!Il Fitline Drink della Latteria Vipiteno ha un nuovo look!Il Fitline Drink della Latteria Vipiteno ha un nuovo look!
chiudi
leggi ...
05.03.2013
Prodotti per Moto-bike NILS per il team MX1 Honda!

La ditta NILS fornisce lubrificanti di alta qualità al team Honda, di cui fanno parte quest'anno, Maximilian Nagl e Evgeny Bobryshev.  Una collaborazione fruttuosa fra NILS e Honda nel campo del motocross che dura da diversi anni.

Prodotti per Moto-bike NILS per il team MX1 Honda!Prodotti per Moto-bike NILS per il team MX1 Honda!
chiudi
leggi ...
03.08.2012
"Il coraggio e la fedeltà" – musica e canti del Tirolo

Innovazione nella tradizione per i canti popolari tirolesi della compagnia degli Schützen di Villandro Anton von Gasteiger. L’ideazione e la realizzazione grafica del doppio cd, del libretto di 112 pagine e della custodia con stampa a rilievo, danno risalto a questo importante progetto storico-culturale.

"Il coraggio e la fedeltà" – musica e canti del Tirolo"Il coraggio e la fedeltà" – musica e canti del Tirolo
chiudi
leggi ...
16.06.2012
La Strada del Passo Giovo: i 100 anni. Un anniversario ricordato con un opuscolo celebrativo e una mostra itinerante.

Committenti: i Comuni di Racines e San Leonardo in Passiria. Il gruppo di lavoro, costituito dai cronisti di storia locale Heinrich Hofer (Passiria), Günther Ennemoser (Wipptal) e dall'esperto di turismo Josef Wilhelm (Passiria) ha elaborato il progetto di ricerca storica, coordinato dal rappresentante comunale Karl Polig (Racines). Ne è nato un archivio fotografico ricco e interessante che permette di compiere un emozionante viaggio nel tempo, corredato di tanti autorevoli contributi.

La Strada del Passo Giovo: i 100 anni. Un anniversario ricordato con un opuscolo celebrativo e una mostra itinerante. La Strada del Passo Giovo: i 100 anni. Un anniversario ricordato con un opuscolo celebrativo e una mostra itinerante. La Strada del Passo Giovo: i 100 anni. Un anniversario ricordato con un opuscolo celebrativo e una mostra itinerante. La Strada del Passo Giovo: i 100 anni. Un anniversario ricordato con un opuscolo celebrativo e una mostra itinerante. La Strada del Passo Giovo: i 100 anni. Un anniversario ricordato con un opuscolo celebrativo e una mostra itinerante.
chiudi
leggi ...
25.07.2011
I comuni della Wipptal – Le diversità della valle unite in un unico progetto.

Nuova edizione della brochure „Comuni della Wipptal“. Un progetto che coinvolge 18 comuni delle aree nord e sud della regione Wipptal. Committente: GRW Wipptal m.b.H. Cooperativa per lo sviluppo regionale e formazione. Curiosità, notizie e aneddoti dei 18 comuni della regione Wipptal.

I comuni della Wipptal – Le diversità della valle unite in un unico progetto.I comuni della Wipptal – Le diversità della valle unite in un unico progetto.I comuni della Wipptal – Le diversità della valle unite in un unico progetto.I comuni della Wipptal – Le diversità della valle unite in un unico progetto.I comuni della Wipptal – Le diversità della valle unite in un unico progetto.I comuni della Wipptal – Le diversità della valle unite in un unico progetto.I comuni della Wipptal – Le diversità della valle unite in un unico progetto.I comuni della Wipptal – Le diversità della valle unite in un unico progetto.
chiudi
leggi ...
15.04.2011
Allestito il punto informativo della nuova stazione idrometrica Talvera-Bolzano

In seguito alla ristrutturazione delle stazioni idrometriche dell'Alto Adige abbiamo allestito i relativi punti informativi con una serie di print installate all'interno della vetrina.
Il cittadino riceve informazioni sul funzionamento della stazione idrometrica, le caratteristiche di deflusso del fiume, sull'idrobiologia e sull'architettura. I dati misurati, quali il livello, la portata, la temperatura e la data/ora vengono indicati in tempo reale da un'apposita insegna digitale.

Allestito il punto informativo della nuova stazione idrometrica Talvera-BolzanoAllestito il punto informativo della nuova stazione idrometrica Talvera-BolzanoAllestito il punto informativo della nuova stazione idrometrica Talvera-BolzanoAllestito il punto informativo della nuova stazione idrometrica Talvera-BolzanoAllestito il punto informativo della nuova stazione idrometrica Talvera-Bolzano
chiudi
leggi ...

partner

Christian Gufler Foto   whmedia.it Programmazione web   Digiprint Tipografia digitale  Barbara Felizetti Sorg Copy DE   Sylvia Kompatscher Traduzioni DE   Elena Carnibella Traduzioni IT 
Anna Amelia Sagnotti Traduzioni IT